See English version here.
Negli ultimi due giorni, a seguito dei commenti da parte del partito di Giorgia Meloni Fratelli d’Italia, i media italiani hanno diretto la propria attenzione alla direttiva detta EPBD e ai momenti chiave a fronte del voto su di essa al Parlamento Europeo e ai negoziati del Consiglio Europeo con gli Stati Membri. Sfortunatamente, numerose informazioni non accurate/completamente false sulle implicazioni nazionali dell’EPBD sono circolate, instaurando dubbi fra il pubblico su quello che sarebbe stato un dossier monumentale per la crisi climatica ed energetica in Europa, oltre a seminare sfiducia nei confronti dell’UE in generale. Per affrontare questo discorso correttamente, abbiamo compilato di seguito una guida pratica per confutare queste pericolose narrazioni a livello nazionale.
European Environmental Bureau
Rue des Deux Eglises 14-16, B-1000 Brussels
Tel: +32 2 289 10 90
E-mail: eeb@eeb.org
If you have a complaint, please study our complaints policy and contact us at complaints@eeb.org.
EC register for interest representatives: Identification number 06798511314-27
International non-profit association - Association internationale sans but lucratif (AISBL)
BCE identification number: 0415.814.848
RPM Tribunal de l’entreprise francophone de Bruxelles
Funded by the European Union.
Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or CINEA. Neither the European Union nor CINEA can be held responsible for them.
Find the old website here archive.eeb.org